Palio delle contrade
Il Palio delle Contrade di Peseggia è una contesa fra le quattro Contrade in cui è stato suddiviso il territorio di Peseggia basato sulla disputa di una serie di gare e di giochi il cui punteggio determinerà la classifica finale delle Contrade, alla cui vincitrice andrà l’apposito drappo/stendardo, che sarà esposto pubblicamente fino allo svolgimento del Palio successivo, sul pennone antistante il piazzale della Chiesa.
L’obiettivo è quello di creare un momento di unione e di amicizia e di sana competizione tra i
diversi quartieri del paese, con la partecipazione attiva ad una serie di iniziative in cui le Contrade sono al centro del programma di festa della Sagra e con il sperato coinvolgimento dei ragazzi e giovani che rappresentano il futuro della nostra comunità.
Le contrade
Le contrade sono 4: Carro (verde), Mulino(blu), Ponte (rossa) e Torre (bianca). Nella tabella sottostante sono riportate le suddivisioni in vie delle stesse:
CONTRADA | COLORE | VIE |
---|---|---|
CARRO – EST | VERDE | Buratti, Cavalieri Vitt.Veneto, Galilei, Guardi, Martini, Moglianese Peseggia (dal civico 186 pari e 89 dispari) |
PONTE – SUD | ROSSO | Giorgione, Giotto, Picasso, Ponte Nuovo, Tiepolo, Tiziano |
MULINO – OVEST | BLU | Mascagni, Moglianese Peseggia (fino al civico 184 pari e 87 dispari), Spangaro, San Paolo, Vicolo San Paolo |
TORRE – NORD | BIANCO | Marco Polo, Mazzini, Nuova Moglianese Peseggia, Perosi, Venier, Verdi, Vivaldi |